Un impianto centralizzato può fornire gli stessi benefici di un impianto autonomo grazie all’installazione di strumenti di misurazione, e nel caso del calore di controllo, che consentono di ridurre gli sprechi senza rinunciare al comfort di ciascuna abitazione.
Rendi indipendente la tua casa con i servizi di contabilizzazione ENGIE!
CASA SICURA
In omaggio un anno di assicurazione di assistenza gratuita di AXA Assistance per ogni appartamento del condominio
UN SISTEMA EQUO
ogni appartamento paga solo il calore e l’acqua che utilizza aiutando il condominio a consumare meno e meglio
GESTIONE AUTONOMA DEL RISCALDAMENTO
Il sistema di contabilizzazione del calore consente a ogni condomino di scegliere autonomamente come usare il calore per riscaldare la propria unità immobiliare, come se si trattasse di un impianto autonomo
Un servizio digitale e innovativo
Con CONVIVIUM è possibile:
- GESTIRE LE SEGNALAZIONI TECNICHE e rimanere aggiornati sullo stato di aggiornamento
- AVVISARE I CONDOMINI su scadenze, assemblee, manutenzioni e molto altro
- avere a portata di app i CONTATTI UTILI dei fornitori e dell'amministratore
- creare un ARCHIVIO DIGITALE con i DOCUMENTI più importanti del condominio
Descrizione
Si tratta di una tecnologia che permette di gestire in maniera del tutto autonoma il riscaldamento del proprio appartamento e di pagare in base agli effettivi consumi; la caldaia è unica per tutto il condominio, ma tramite la termoregolazione è possibile aumentare, ridurre o spegnere la temperature all’interno dell’abitazione come se si trattasse di un caldaia privata del tutto indipendente.
L’offerta ENGIE prevede: fornitura e messa in opera* e del kit di contabilizzazione completo composto da ripartitore di calore, valvola termostatizzabile manuale o wireless, detentore da 3/8” o 1/2” e testina termostatica con sensore a liquido. É inoltre possibile sottoscrivere un contratto di lettura e ripartizione.
Controllo intelligente
L’installazione di valvole termostatiche wireless permette di controllare a distanza il riscaldamento di ogni stanza ottimizzando il consumo senza rinunciare al comfort di casa
* Montaggio senza opere murarie. I costi di messa in posa non standard verranno quotati in modo puntuale.
Descrizione
L'acqua è un bene prezioso, il consumo mondiale è in costante crescita e il riscaldamento globale aggrava ulteriormente questo problema. Per questo motivo è così importante utilizzare questa risorsa in modo accurato, anche acquisendo consapevolezza dei propri consumi d'acqua.
L’offerta ENGIE prevede la fornitura e posa in opera* del kit di misurazione dell’acqua in caso di contatore in linea.
É inoltre possibile sottoscrivere un contratto di lettura e ripartizione.
* Montaggio senza opere murarie. I costi di messa in posa non standard verranno quotati in modo puntuale.
Garanzia totale sul materiale e sulle opere per tutta la durata del contratto
Un sistema equo: ogni appartamento paga solo quello che consuma
Evita gli sprechi: riscalda una stanza solo quando ti serve
Accesso agli incentivi e alle detrazioni fiscali previste dalla legge
La contabilizzazione del calore può essere effettuata in modo diretto e indiretto:
• La contabilizzazione diretta, utilizzata in edifici con impianto centralizzato a “distribuzione orizzontale”, prevede che i contabilizzatori di calore vengano installati direttamente sulla tubazione all’ingresso di ogni appartamento.
• La contabilizzazione indiretta è impiegata in edifici con impianto a “distribuzione verticale”, dove i ripartitori di calore vengono applicati su tutti i radiatori dell’appartamento.
La regolazione termica dell’ambiente può essere manuale o automatica.
• La soluzione manuale prevede l’impiego di una valvola termostatica, posta sul radiatore, grazie alla quale puoi scegliere la temperatura ambiente desiderata.
• La soluzione automatica è costituita da un servocomando e da un cronotermostato d’ambiente che ti permettono di regolare automaticamente la temperatura all’interno delle stanze dell’abitazione e di scegliere gli orari di funzionamento.
Entrambe le soluzioni richiedono:
• un contatore di calore centralizzato posizionato in centrale termica, per le letture dei consumi delle singole utenze. Un sistema informatico remoto, permette la lettura dall’esterno;
• valvole di sfioro o pompe con inverter, dislocate in centrale termica.
La spesa totale per il riscaldamento e acqua sanitaria è rappresentata da:
• una quota fissa, relativa alle spese di conduzione, manutenzione ordinaria e gestione del servizio di contabilizzazione;
• una quota variabile, derivante dalle spese per il consumo di energia termica.